Attività, eventi e curiosità dalla Brianza.

I Concerti e Gli Eventi Più Importanti Ospitati in Brianza

concerti monza

La Brianza è una regione che ha ospitato alcuni dei concerti e degli eventi più memorabili nella storia della musica. Dai leggendari spettacoli dei Nirvana e dei Green Day al Bloom, alle performance mozzafiato di Bruce Springsteen e dei Radiohead al Parco di Monza, fino alle storiche tappe del tour di Michael Jackson allo Stadio […]

Weekend Romantico in Brianza: Itinerari e Idee per una Fuga d’Amore

La Brianza, situata tra Milano e il Lago di Como, è una regione affascinante e ricca di bellezze naturali, storiche e culturali. Ideale per una fuga romantica, offre numerosi itinerari suggestivi, dimore eleganti e attività di coppia perfette per un weekend indimenticabile. Ecco una guida dettagliata per organizzare al meglio una fuga d’amore in Brianza. […]

Eroi della Resistenza: La Brianza durante la Seconda Guerra Mondiale

Durante gli anni drammatici della Seconda Guerra Mondiale, la Brianza non fu solo spettatrice, ma protagonista attiva nella lotta contro il nazifascismo.In questa terra fatta di colline, valli e centri urbani, si sviluppò un’intensa attività partigiana, fatta di coraggio, sacrificio e determinazione. Dai rifugi montani della Valassina alle città come Monza e Como, la Resistenza […]

Le 5 Migliori Mete Montane Vicino alla Brianza per una Gita o un Weekend

Se vivi in Brianza o nei dintorni e ami la montagna, sei fortunato: la regione offre splendide destinazioni facilmente raggiungibili, perfette per una gita in giornata o un fine settimana immersi nella natura. Ecco le 5 mete montane imperdibili vicino alla Brianza. 1. Monte Resegone Distanza: circa 40 kmPerché andarci: La sua iconica forma a […]

La Brianza nei Promessi Sposi: Un Paesaggio che Racconta Storia e Destini

“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…” .  Con queste parole, Alessandro Manzoni apre il suo celebre romanzo, immergendo il lettore in un paesaggio brianzolo che non è solo sfondo, ma protagonista attivo delle vicende narrate. La Brianza come Scenario e Simbolo La Brianza, con le sue colline, i suoi boschi e i […]

La Brianza della Belle Époque: Eleganza, Avanguardia e Cultura tra Fine ‘800 e Inizio ‘900

Durante la Belle Époque – il periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale – la Brianza si trasformò in un centro vitale di eleganza, sperimentazione artistica e fermento culturale. In questa fase storica di grande ottimismo e innovazione, la regione brianzola seppe interpretare perfettamente lo spirito dell’epoca, diventando un […]

Leonardo da Vinci in Brianza: tra ingegneria, natura e arte

Leonardo da Vinci trascorse diversi periodi della sua vita nella Brianza, soprattutto tra il 1506 e il 1513, soggiornando nella villa del suo allievo Francesco Melzi a Vaprio d’Adda. In questo contesto, Leonardo si dedicò a studi di ingegneria idraulica, progettando opere per migliorare la navigabilità del fiume Adda e potenziare i collegamenti con Milano […]

Il Fascino Senza Tempo delle Ville Nobiliari della Brianza

Tra colline verdeggianti, borghi pittoreschi e paesaggi incantevoli, la Brianza custodisce un tesoro spesso poco conosciuto: le antiche ville e dimore nobiliari che raccontano storie di potere, arte e bellezza. Costruite tra il XVII e il XIX secolo, queste residenze testimoniano il gusto raffinato e l’influenza della nobiltà locale, che ha modellato profondamente il volto della […]