Uno scintillante programma che fornirà un’immagine quanto mai eloquente della vivacità presente in molte opere del XVII e del XVIII secolo. Così, dopo il Capriccio bisbetico del napoletano Andrea Falconieri e il Ballo della Battaglia di Bernardo Storace, il concerto si chiuderà in modo trascinante con la celebre Follia di Antonio Vivaldi, una sonata in un solo movimento in cui i due violini fanno a gara tra loro per variare all’insegna del più sfrenato virtuosismo uno dei temi più famosi dell’epoca.
Il concerto verrà eseguito da:
I Musici di Santa Pelagia su copie di strumenti originali
Maurizio Cadossi – violino e maestro di concerto
Aki Takahashi – violino
Marco Angilella – violoncello
Luca Pollastri – clavicembalo
Per prenotazioni chiamare o scrivere al numero 335.5461501 a partire dal lunedì prima del concerto dalle 8 alle 20.